crema di marroni senza zuccheronoleggio sci passo dello stelvio

crema di marroni senza zuccheronoleggio sci passo dello stelvio

Comentários

Amedeu e c. Buongiorno, Per Roberto. Riguardo all’ingombro minimo che un uomo necessita per l’uso della vasca o doccia, questo è come mostrato nella figura sopra, 60 x 60 cm. Parla con un tecnico di tale ufficio, il quale ti darà tutte le indicazioni del caso. Se devi effettuare ancora il contratto di acquisto, cerca di tutelarti chiarendo con il venditore la situazione dei lavori a detto scarico (eventualmente facendoti abbassare il prezzo di vendita o altro). Alternativa: allacciamento alla fognatura nera pubblica, e se la stessa non esiste realizzazione di un sistema di smaltimento conforme alla legge (Piccolo depuratore a fanghi attivi, subirrigazione, fitodepurazione ecc). Quello che potrà fare l’impiantista sarà cercare di ottenere il migliore compromesso tra esigenze di comfort e possibilità di ricavare spazi per condutture, vani tecnici, cavedi quasi mai previsti dall’architetto. Per il dimensionamento delle diramazioni di scarico, delle colonne verticali e della rete di ventilazione, è stato utilizzato il metodo delle unità di scarico (US) raccomandato dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione delle Norme UNI9183 riguardanti i criteri di progettazione di sistemi di scarico delle acque usate, che devono essere indipendenti da quelli di smaltimento delle acque meteoriche. Quindi non mi obbliga a ripristinare il vecchio, ma, ripeto, di togliere il nuovo. Amedeu e c. Salve, abito in un condominio di due piani, io occupo il primo piano. e per un chiarimento maggiore i tubi che salgono dalla fogna dovrebbero essere 2, uno in salita e uno in discesa? Inoltre non sono neanche riusciti a inserire l’intero tubo di scarico nel muro della casa (ci sono pietre troppe grosse che gli hanno impedito di farlo, dicono loro). Dovresti svitare le due viti laterali del vaso (con calma) Poi togli il vaso alzandolo e tirandolo a te in maniera che si svincoli dal tubo retrostante dello sciacquone. Da quando ho iniziato ad abitarci la situazione si è attenuata però comunque ho iniziato a capire che non era normale che ogni tanto capitava questa fuoriuscita di odore. Difatti potrebbero crearti spese e disagi notevoli. al n° 5 e non come al n° 6, che potrebbe, con il tempo chiudersi su tutto il perimetro creando una occlusione. Amedeu e c. Per Laura. Amedeu e c. scorrendo i commenti ho già letto come una colonna discendente, prevista a diametro standard da 100mm, può però essere anche di dimensioni più piccole. Sulla colonna discendente si ha un totale di 12 US per le quali sarebbe sufficiente usare un diametro di 65 mm (Ф 65) ma ciò non è consentito per la presenza del vaso. E’ comunque un fatto eccezionale e rimediabile, purchè vicino vi sia un pozzetto di ispezione per farci passare la cima di un tubo di una scovolatrice. Per Luciano. L’appartamento è sito al 4° piano e pertanto si è pensato di creare una colonna di scarico (di colore grigio tipo vonroll) del diametro di 75mm. Comunque, per la proprietaria del piano superiore, qualora si opponga a fare effettuare i lavori ad una colonna di scarico montante, puoi richiedere la riunione dell’assemblea condominiale (qualora ci sia) per avere l’autorizzazione. Salve, Per Frank. Amedeu e c. Abito al quinto piano di un condominio e, quando tira vento, si sente odore di fogna nel mio bagno (gli altri condomini invece non sentono nulla). Nel caso lo spazio sia eccessivo puoi usare carta di giornale , malta bastarda ed infine bitume a freddo. E’ regolare una situazione di questo genere ? le colonne in cui confluiscono vasi non possono avere un diametro minore di 100 mm. Contenuto trovato all'interno – Pagina 870... cucina - soggiorno di dimensioni ridotte e disposte in Gruppo III tipo J ( 1919-23 ) ( 2 ) alcova , cesso piccolissimo aereato da cavedio e BRUNO , Reggio Calabria Casa niente bagno , sono soppressi i disimpegni creando popolare ... abbiamo un assicurazione, servira’ a qualcosa? Contenuto trovato all'interno – Pagina 146Considerando anche la superficie occupata dal bagno e dal vestibolo d'entrata le dimensioni delle camere possono ... Ogni due camere viene previsto un cavedio comune per gli impianti tecnici interposto solitamente tra i bagni ( fig . è un’ipotesi ragionevole e come potremmo comportarci sia con chi può effettuare dei lavori, sia con chi ha costruito l’edificio? Case. Per Maurizio. Se non avete capito il perchè è meglio rileggere l’articolo dall’inizio. Non è un problema se al piano inferiore si vedono i tubi. Un tubo in PVC da 80 mm potrebbe andare bene, ma il tuo problema principale è rappresentato dalla mansarda priva di impianti; il che vuol dire che la sua destinazione attuale e probabilmente a soffitta e quindi non abitabile. Il condomino di sopra ha oltretutto la lavastoviglie che scarica a volte insieme al lavapiatti. Amedeu e c. ciao, abito in un condominio di 5 piani risalente agli anni 70..qualche mattina esce l’acqua dai rubinetti di un colore giallo tendente al marrone…premesso che sono state cambiate le vasche non piu’ di tre o quattro anni fa e sono vasche porcellanate garantite venti anni, puo’ dipendendere dalla colonna montante o addirittura dall’impianto fognario ? Per Monica. I collegamenti PVC/PVC devono essere fatti con il Tangit. Oppure potrebbe essere indicato inserirne una arezione anche a monte del impianto prima della lavestoviglie lato sinistro e della lavatrice lato destro ? Siccome mi ritrovo praticamente nella situazione in cui tutti i vecchi tubi di piombo di scarico (dal WC al lavabo cucina) sono innestati singolarmente nella colonna di ethernit e non ha il raccordo ad Y, e fissati probabilmente con cemento e sabbia miscelati con legante idraulico, oramai da sostituire. In una precisa zona della stanza da letto da alcune fughe tra una doga e l’altra esce un cattivo odore, soprattutto in alcuni momenti della giornata, che rende l’aria irrespirabile. Per quanto riguarda le dimensioni il Regolamento Edilizio e di Igiene ne stabilisce area e ampiezza minima e applica il regime giuridico del cortile. (posso dare una fasciata all’uscita del pozzetto con del teflon? Un’ultima cosa. Bagno di ampie dimensioni con vasca. Per Alessandro abito da 1 anno in un piccolo condominio di 3 piani siamo 9 condomini ho notato che sul tetto nn ci sono li sfoghi delle colonne montanti e infatti ogni tanto si sente un po di puzza ma nn e forte e leggera,ho anche notato che quando scaricano i vicini dalle loro case sento rumori si risucchio che provengono dal mio bagno,ho chiesto anche agli altri e anche loro li sentono dai loro bagni,quale e il problema e come risolverlo?grazie. Il vespaio areato è costituito da cupole in plastica rigenerata di dimensioni 58x58 cm e di altezza variabile tra 45 e 50 cm, che posate a secco e velocemente collegate (su un piano di appoggio regolare) compongono una struttura autoportante. Per superficieapribile si intende la superficie occupata dall'infisso misurata al lordo dei telai delle finestre o porte finestre prospettante su spazi liberi, nel rispetto delle distanze minimetra pareti finestrate di edifici antistanti. Ringrazio per l’attenzione. Amedeu e c. Grazie per la celere risposta e saluto cordialmente. Nel primo caso, supereresti la problematica architettonica, ma faresti un intervento contraroi alle norme sismiche andando a sbranare il muro. nell’ambito di una ristrutturazione di casa (fine anni 70) vorrei spostare un bagno. Amedeu e c. per Cloe. Ho riprodotto anche la soluzione proposta da uno dei tecnici nominati e che mi sembra non condivisibile. di quattro piani. Per Daniele. -La cosa più importante che un progettista deve conoscere, è l’ingombro minimo che ognuno di questi elementi necessita per essere utilizzato. Sembrerebbe più una vibrazione dovuta a un tubo libero e da fermare appositamente con staffe. Sta tutto alla tua iniziativa e manualità. E’ dotata ti un letto singolo (dimensione minima cm 80 larghezza, cm 190 lunghezza), bagno privato, aria condizionata, minibar e TV. non dovresti avere questi fastidi. In zone A di Centro Storico, si tende a mantenere l’architettonico preesistente. E’ solo una questione di buon senso: tali pozzetti, di solito e nel vostro caso, vengono puliti da un condomino di buona volontà. Infine volevo chiederti se vorrai di rispondermi a tutte le altre domande rimaste insolute. Ho un problema con un appartamento appena acquistato ed in fase di completa ristrutturazione. Potrebbe essere un intervento risolutivo? Grazie attendo consiglio. Mi chiedevo, è possibile che sia intasata la diramazione di scarico bidet che finisce nella braga, ho la braga stessa e l’acqua torna inidetro? Sin dall’inizio ho avuto problemi (sia io sia gli altri 2 condomini) in relazione all’impianto idrico e fognario. ultima cosa e’ che l idraulico mi dice che lo scarico da casa mia e’ uno solo cioe quello nero e lui non sa che farci, come posso risolvere questo mio problema? ti ringrazio ancora tantissimo delle spiegazioni che mi hai dato. Io abito al primo piano di uno stabile di 5 piani. Grazie. Salve a tutti, La cellula bagno prefabbricata non è riducibile ad un prodotto standard, è in grado infatti di soddisfare le piu' svariate esigenze. Come mai quando il proprietario al piano superiore quando tira lo sciacquone nella mia tazza l acqua inizia a muoversi? Per Alessio Hanno sbagliato loro a fare l’impianto o è normale una situazione di questo genere in un vecchio edificio? Per la determinazione delle portate massime contemporanee, necessarie per il dimensionamento delle reti di distribuzione acqua fredda e calda, si è seguito il metodo di calcolo delle Unità di carico (UC) relativamente a utenze degli edifici adibiti ad abitazioni, raccomandato dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione delle Norme UNI 9182. e se si e necessario portare avendo due bagni uno sopra e uno sotto entrambi gli sfiati? Sai per caso a quali impianti si riferisce tale legge e quali sono le caratteristiche degli impianti a norma? direi quindi che quanto a dimensioni minime ci siamo. Io penso che la pressione si possa regolare soprattutto in prossimità delle diramazioni dei condomini interessati! In caso si riesca a fare è necessaria in casa la mia presenza durante l’esecuzione della pulizia? Posso chiedere all’idraulico di montare nel bidet sospeso una valvola di ritegno? Logicamente facciamo delle ipotesi, in quanto occorrerebbe un sopralluogo di verifica. (Ma l’idraulico chi lo paga? Ho trovato solo le Istruzioni Ministeriali 20 giugno 1896 (Art. Si usa questo sistema anche per fare i bicchieri ai tubi tagliati e da riusare. Amedeu e c. ciao a tutti Sifone ? scrivo per avere un’informazione. Le faccio presente che abbiamo demolito, (nel mio bagno) l’ultimo tratto della colonna montate fino ad arrivare al bicchiere di congiunzione con il tubo che scende giù pensando che ci fosse una perdita nella giunzione ma da qui nessuna perdita. Ringrazio anticipatamente della risposta. Devi affidarti a quanto da loro suggerito. Secondo te se io quando faccio lo scarico del wc metto una braga e faccio una ventilazione a parte lasciando l’esalatore o in bagno o fuori dalla finestra con la sua valvola di non ritorno per gli odori tipo First Plast sarebbe una soluzione?? Per poterlo richiamare ed avvalertene devi però recarti da un legale della tua zona. simone. il condominio, er ostacolare lingresso dei miei clienti all’interno dell’unità immobiliare e per non permetterci di chiudere i lavori, si sta opponendo con un avvocato dichiarando illegittimo che il nostro appartamento usufruisca di tale calata. Contrastare una sentenza di un giudice ci mette alquanto in imbarazzo, anche, perchè dici, che la causa è stata lunga e penosa. Leggi l’articolo da noi fatto al seguente link: http://www.coffeenews.it/come-fare-quando-si-guastano-bagni-collegati-a-vecchie-tubazioni-di-scarico Emana cattivi odori? Dobbiamo quindi progettare senza perdere in funzionalità e qualità  riducendo al minimo lo spazio . Salve. Si possono notare, come hai fatto te, perchè il fuoco lascia annerito il tubo in PVC. Ho appena completata una ristrutturazione e dal precedente bagno ne ho ricavati due, adiacenti, di cui uno senza finestra. Ho diritto di poter effettuare un scavo nella corte interna (ovviamente a mie spese) per riattarcarmi a tale scarico oppure l’autorizzazione è a discrezione dei condomini? Per le tubazioni idriche potrai metterle sottotraccia oppure esterne (Ma queste ultime, naturalmente, saranno esteticamente poco belle da vedersi). Grazie Il lavoro che mi hai fatto vedere è stato fatto a piano, senza disturbare il proprietario sottostante. Nel 1981 gli scarichi erano in PVC , anche se molti idraulici seguitavano ad usare il tubo di piombo, mentre le tubazioni idrauliche probabilmente sono in ferro zincato tipo mannesmann con filettatura, che con il tempo, in ambienti umidi possono essere state corrose superficialmente dalla ruggine. Obbligo di allacciamento al pubblico acquedotto e deroghe 3.4.38 ... Cavedi 3.5.5. E’ vero il codice non dice nulla in tal senso perche’ si limita a dire a chi competono le “spese” e la “manutenzione” di un bene, non i danni a terzi. mi chiedevo: è comunque una operazione corretta, dettata dalla particolarità della situazione, ma garantisce comunque il buon funzionamento dello scarico? Per Valeria. Ricordiamo che anche gli scarichi delle cucine sono da definirsi neri, e pertanto dovrebbero usufruire di uno sfiato. Amedeu e c. Buongiorno, Un bagno deve essere funzionale, ma non sempre si riesce a ottenere ciò che si desidera, poiché a volte le dimensioni sono ricavate tra altri ambienti della casa. Peraltro, i tubi di sfiato per ben funzionare devono essere portati fino sul tetto, liberi da qualsiasi ingombro. http://www.coffeenews.it/bagni-wc-tubazioni-di-scarico-dei-singoli-apparecchi-sanitari-caratteristiche-come-fare-22 Per Anna. Una casa del ‘600 diventa un appartamento dallo spirito pop. Grazie Gianni. La tubazione normalmente è di 1/2″ (mezzo pollice), evita il 3/8″. Detto tubo va innestato nella tubazione esistente che difficilmente sarà in PVC. Per Roberto. amedeu e c. Devo ristrutturare un appartamento e vorrei creare un secondo bagno utilizzando per lo scarico la colonna in ghisa da 80 mm che serve le cucine del palazzo di 4 piani. Molti pensano al vaso, ma questi è sifonato e vi rimane sempre l’acqua; invece la doccia, la vasca, il lavabo ed il bidet hanno dei piccoli sifoni che se non usati, tendono a prosciugarsi facendo passare i cattivi odori. Amedeu e c. Grazie mille per la sua risposta, che però fa seguire ancora due piccole domande: Per il sifone devi affidarti all’esperienza dei tuoi idraulici che ti risolveranno certamente il problema. Sinceramente avevo pensato ad una valvola o sifone antirigurgito. Solo che il maschio nella femmina ci “ciottola”, c’è troppa aria, non so se mi sono spiegato. Relativamente agli altri tubi presenti nel finto pilastro, devi verificarne l’utilizzo, tramite l’aiuto di un idraulico e un muratore. cosa posso fare? danni in che modo devono essere ripartite? Non può rimettere quelli vecchi? Se però questo vicino ha una perdita dovuta al suo vaso wc (all’interno e sotto il suo appartamento), in questo caso deve rimediare pagando personalmente quell’intervento. possano essere migliori di quelle che mi hanno montato, che dovrebbero evitare che il sifone si svuoti? La tubazione, essendo raccordata esternamente, avrà una pendenza iniziale quasi verticale. Premesso che io non ho tubi in comune con l’ appartamento della signora , cosa puo’ essere successo? spero di non farle perdere troppo tempo e di aver scritto nel post giusto… In quasi tutti i Regolamenti Edilizi comunali esiste un articolo che vieta di passare le colonne degli scarichi neri in facciata (anche se in cortili), a meno che non corrano all’interno di uno scatolare in muratura (fatto in mattoni, doppi uni o shunt). Amedeu e c. salve, abito in una piccola casa di 2 piani probabilmente a causa di una perdita della colonna montante l’ umidita ha provocato dei danni alla volta della mia vicina di casa che sta al primo piano . Cosa deve fare il condominio per risolvere questo mio disagio? Sarebbe opportuno che tu facessi vedere tale perdita da un idraulico del posto, il quale ti saprà dire esattamente come stanno le cose. Amedeu e c. Ciao, E se devo cambiarli posso prendere quelli universali? Con una velocità vmax = 1,5 m/s, alla colonna è stato perciò assegnato un diametro di 1” (27,70 mm). Esiste? Circa venticinque anni fa nell’appartamento al terzo piano, il proprietario ha ben pensato di creare un doppio servizio agganciando gli scarichi allo scarico di acque piovane provenienti dal terrazzo dell’ultimo piano che scaricava sulla strada. Se l’impianto è effettuato su tali principi funzionerà, altrimenti non è stato realizzato “a regola d’arte”. ART.1 OGGETTO E CONTENUTO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO. Puoi trovare tutti gli accorgimenti possibili. Cosa ne pensa?e’ possibile farlo? Disposto sui piani interrato-terra-primo.Composto da ampio seminterrato con accesso da rampa privata con 6-7 posti auto, al piano terra ingresso, diversi uffici e bagni, cavedio interno dove è possibi Esiste una normativa EN UNI, ma è molto complessa e se tu hai la costanza di leggerla Per Marco. Premesso tutto ciò ti espongono il mio problema: Periodicamente, all’incirca ogni 2 anni, sono costretto a chiamare l’amministratore affinche mi mandi l’idraulico il quale con molla stura tubi da una pulita al tratto della colonna montante di scarico che attraversa la mia cucina in quanto rigurgita all’interno del mio lavapiatti le acque di scarico della cucina del settimo piano, che sarebbe l’ultimo. Per Alfonso. In realtà le uniche prove che ci rimangono da fare sono “siggillare” con materiale come silicone o affini i giunti non ben attaccati tra i due palazzi lungo tutto il perimetro, ma l’opera e la spesa sono francamente immani, specie se si rischia di non risolvere nulla; oppure davvero provare a “rompere” la parete del bagno per capire cosa è stato combinato dietro di essa. Il fatto è che, dici, di posizionarlo vicino ad una fossa di raccolta (Fossa Imhoff? Amedeu e c. grazie Amedeu per la sollecitudine nella risposta… Saprebbe indicarmi che tipo di sistema potrei installare? Il consiglio che ti diamo, è quello di fare vedere il lavoro, preventivamente, da un vecchio muratore della tua zona, il quale saprà spiegarti, vedendolo, il lavoro da eseguire e il materiale da usare. fra il Water nuovo e il tubo di scarico del Water vecchio? Devi aprire il tappo e quindi svitare anche quello sottostante. Non sempre è accettabile per motivi statici ed estetici. (70×100, 80×110, etc, etc). Dimenticavo, non c’è alcun tubo di sfiato che sale sopra il tetto. E’ la colonna montante degli scarichi dei vasi (Normalmente diametro 100/110 mm) e che va portata fin sopra al tetto. Sono molto preoccupato. Avute finalmente le chiavi dell’appartamento al secondo piano è stato accertato che pannolini e varie cose si sono fermate in questo secondo piano provocando la fuoriuscita delle acque. Pendenza 1% e h di pioggia 116. il tubo deve essere allungato fin sopra il terrazzo? Purtroppo e’ un vecchio edificio aventebuna sola colonna di scarico x piano. Colonne montanti e derivazioni.Tubi in PVC. Via Scipione Ammirato, 102 Firenze. Contenuto trovato all'interno – Pagina 173Se il dal cavedio già della mola , tramite un ingresso per questa ragione viene ora affrescato . ... da vedersi in relazione bastava ( non aveva le misure regolamentari ) : del piccolo bagno . con la ristrutturazione dei piccoli bagni . In alternativa, potete consigliarci dei pannelli fonoisolanti da installare internamente lungo le pareti interessate? Entrambi i sistemi non dovrebbero avere grossi problemi di intasamento dovuto al calcare. Amedeu e c. Salve ho un problemone, ho lo sfiato della colonna degli scarichi che sta praticamente di fianco alla finestra,sulla parete, di un condominio all’ultimo piano. Per Nicola. Amedeu e c. Salve, e complimenti, il mio questito è il seguente: Nel secondo caso riporteresti una struttura muraria estranea all’esistente e probabilmente antiestetica. LA cantina è stata acquistata da un signore che vuole togliere il mio tubo quello della gronda no .IO ho proposto di toglierlo e farlo passare sopra 30cm dalla sua finestrella che è 50per 50 cm. Amedeu e c. Ciao Amedeu ti espongo il mio problema: dovrei fare un bagno con il wc distante 6 -7 metri dalla braga, di pendenza ne ho circa 1,5 cm al metro avendo quasi 23 cm di massetto, la distanza massima dalla braga per una corretta ventilazione e di 4 metri. ho comprato l’appartamento da un costruttore circa 5 anni fa e volevo sapere se questo difetto occulto del circuito fognario possa configurasi come vizio occulto (art 1669). Per Dario. Aprendo il rubinetto del lavandino tutto bene, aprendo il rubinetto del lavatoio l’acqua fuoriesce dalla botola. Oppure doveva andare in quello verticale che si trova nel muro? Il terzo bagno invece vorrei realizzarlo subito dopo l’ingresso sulla destra. Prima di tutto dovete accertarvi da cosa dipende tale suono, e questo lo potete trovare, solamente effettuando varie prove (come del resto avete già iniziando a fare). avevo letto in passato che il regolamento di igiene del Comune di Roma prevedeva che gli scarichi fognari condominiali verticali dovessero essere incassati nei muri e non potevano essere esterni in facciata, è cambiato qualcosa in merito? Al preesistente allaccio di un vaso con scarico a pavimento ed immissione in una colonna montante in eternit, l’operatore si è validamente adoperato per fare un lavoro migliorativo. Di conseguenza, è opportuno rivolgersi a esperti che conoscano tutte le normative, affinché realizzino un bagno perfettamente in regola con le disposizioni previste in termini di dimensioni minime. Le dimensioni minime del bagno di una abitazione, per esempio, devono essere di almeno 3,5 metri quadrati, e nel caso di abitazioni che abbiano una ... Che sia in marmo o in legno, in stile rustico o moderno, bianco o di altri colori. Grazie. Pertanto è stata utilizzata una tubazione di diametro 100 mm (Ф 100). Il rumore proviene dalla parete accanto alla colonna montante del bagno di servizio e si estende verso la camera da letto adiacente lungo la parete di origine. Si tratta di un vecchio appartamento con i pavimenti in legno. permettendo. Scritto da Stannah il 27-04-2020 . http://www.coffeenews.it/wp-content/uploads/2011/11/raccordi-in-pvc-2-1.jpg Leggi questo nostro articolo Qualora il vecchio tubo sia in eternit, andrebbe tolto e sostituito; operazione il più delle volte impensabile data la struttura del fabbricato. 2) La ditta mi diceva che la colonna era di dimensioni “non standard” (ad occhio mi dicevano 90 mm); che rischi/accorgimenti corro

Pasta Di Legumi Valori Nutrizionali, Case Con Piscina Campagna Toscana, Calcio, Magnesio E Potassio, Cheesecake Con Riso Soffiato E Ricotta, Barche A Vela Abbandonate In Vendita, Sindaco Sant'alessio Con Vialone, Linguine Gamberi E Pistacchi Chef In Camicia, Riparazione Schermo Macbook Pro Retina 13, Sostituzione Batteria Macbook,

crema di marroni senza zuccheronoleggio sci passo dello stelvio

comentários
?