Tuttavia ci sono alcuni datori di lavoro che non hanno rispettato le scadenze e non hanno ancora consegnato ai dipendenti questo importante documento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 96Ci si riferisce al “Numero di modelli Cu nei quali il contribuente risulta essere incaricato alla presentazione telematica”, “all'importo dei compensi percepiti risultanti dalla certificazione unica” e al “numero degli incarichi ... La medesima proroga al 31 marzo 2021 sarà prevista anche per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, ecc.) • Prima grande novità la scadenza. A cura di Vincenzo D'Andò. " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, Certificazione Unica 2021, scadenza il 31 marzo per l’invio e la consegna: istruzioni e novità. Certificazione Unica 2021 per colf e badanti: istruzioni e scadenza. 16-bis del DL 124/2019, convertito con modificazioni dalla L. 157/2019.I nuovi commi 6-quater e 6-quinques dell’articolo 4 del D.P.R. SOGGETTI OBBLIGATI. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1556... può invece dar luogo a risarcimento del danno biologico iure proprio se supportato da adeguata certificazione ... maggiorato del venti per cento per considerare in un'unica posta di risarcimento anche le sofferenze contingenti ... Cos’è e a cosa serve la Certificazione Unica (ex Cud)? Cosa c'è di nuovo. In caso contrario i dati fiscali sarebbero necessari all’Agenzia delle Entrate per costituire il modello precompilato. Tutti coloro che hanno percepito redditi dall’Istituto, a diverso titolo, nel corso del 2020 potranno scaricare la Certificazione Unica direttamente online entro la scadenza del 16 marzo. 27 ottobre 2021. all’Amministrazione finanziaria dei dati utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata. Stesso termine per l’invio telematico e la consegna al percipiente. CERTIFICAZIONE UNICA – NOVITA’ 2021 PER PRESTAZIONI DI LAVORO AUTONOMO. Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio al 31 marzo 2021. CERTIFICAZIONE UNICA 2021. I termini per effettuare l’adempimento sono cambiati a seguito delle modifiche introdotte, con decorrenza dal 1° gennaio 2021, dall’art. Proroga scadenza Certificazione Unica CU 2021 comunicato stampa anticipo decreto sostegni I soggetti obbligati all’invio della CU 2021 entro i termini indicati sono: Rispettare la scadenza per l’invio della CU alle Entrate e la consegna al lavoratore è fondamentale: si ricorda infatti che per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista l’applicazione di una sanzione pari a 100 euro per singolo adempimento con il limite massimo di 50.000 euro e sostituto d’imposta per il periodo d’imposta 2020. L’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, non rientra invece nella proroga annunciata, il termine resta invariato. La Redazione. CUA (Certificazione Unica Autonomo) Anche la Certificazione Unica assorbe le novità protagoniste di questo particolare anno di imposta. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il modello 770/2021 da utilizzare e le istruzioni qui di seguito riportate. Inizialmente fissata al 16 marzo 2021, la scadenza è stata posticipata al 31 marzo 2021. La scadenza, inizialmente fissata per il 16 marzo, è slittata al 31 marzo per entrambi gli adempimenti: la notizia è stata data dal MEF col comunicato stampa del 13 marzo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 117della documentazione e dei servizi, soprattutto attraverso la dorsale informativa unica di cui al comma 51, ... ai sensi del sistema pubblico di certificazione sono raccolti in repertori codificati a livello nazionale o regionale, ... La Certificazione Unica si compone di tre parti, che vanno inviate all’Agenzia delle Entrate tramite intermediario abilitato oppure dal soggetto obbligato: Vediamo quali sono le altre novità in merito alla scadenza. Rielaborazione Certificazione Unica 2021 . : 13886391005 - Privacy Policy - La Certificazione Unica 2021, relativa al 2020, può essere utilizzata anche per certificare i dati relativi all’anno 2021, fino all’approvazione di una nuova certificazione. Certificazione unica 2021, correzione senza sanzioni entro 5 giorni. Certificazione Unica 2021: scadenze. La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme riferite al 2020, utilizzando il modello "sintetico" entro il 16 marzo 2021; sempre entro il 16 marzo, deve essere effettuata in via telematica, la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario". Certificazione unica 2021: cos’è, scadenza, istruzioni, modello, forfettari. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. i dati anagrafici e il codice fiscale del contribuente. Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 - Iscrizione ROC n. 31534/2018 - Informazione Fiscale S.r.l.- P.I. Come scaricare il modello CU, Recupero Certificazione Unica (CU, ex CUD): come fare, Bonus occhiali e lenti a contatto: a chi spetta e come funziona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 264Che voglio dire, certo che da solo non serve a niente, infatti non è l'unica misura di contenimento del paese. E no, non è “solo una certificazione”, ma, appunto, una misura di contenimento del virus e di protezione per i cittadini. La certificazione unica 2021 per le ritenute di acconto, modello, istruzioni e scadenze. Confermato? Linvio allAgenzia delle Entrate e la consegna al percipiente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 482Nelle grandi città, a non tirare nemmeno fuori il certificato elettorale sono state addirittura sei persone su dieci. ... Nei casi migliori queste entità dedite ai talk show ma non all'informazione perseguono come unica fonte ... Fisco - 770 - Quadro AC - F24 - Agenzia Entrate. Certificazione Unica 2019 L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi della CU 2019 in versione semplificata e ordinaria. Con un Provvedimento del 15 gennaio 2019 n. 10664l'Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica 2019 relativa ai redditi 2018. Certificazione unica 2021, correzione senza sanzioni entro 5 giorni. 100 euro per singola certificazione con limite massimo di 50.000 euro per anno e sostituto d’imposta. Bilanci e rivalutazioni. Questo documento deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica e deve contenere: Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, all’interno del documento fiscale è prevista un’apposita sezione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 99... inserire un calciatore nelle liste Champions anche successivamente alla scadenza fissata per i primi di ottobre. ... all'esame di italiano «dai giornali e ricordo che chiamai il calciatore in un'unica occasione per ringraziarlo di ... Certificazione Unica 2021: le principali novità per la scadenza del 16 marzo 2021. di Celeste Vivenzi. ... (Certificazione Unica Autonomo) se sono stati corrisposti compensi per lavoro autonomo ... (Certificazione Unica) Scadenza 16 marzo. - Nel 2021 per la certificazione unica CU dei dipendenti, la scadenza passa al Cu 2021 modello, scadenza, istruzioni ufficiali e regole da Agenzia Entrate. Anche i contribuenti titolari di partita IVA in regime dei minimi o in regime forfettario devono presentare la Certificazione Unica 2021. Le nuove scadenze impattano anche sulle sanzioni relative alla certificazione unica 2021. Resta invece confermata la possibilità di invio entro il 31 ottobre, insieme al modello 770, delle CU dei lavoratori autonomi. Queste informazioni sono tratte dal Diario Quotidiano di CommercialistaTelematico Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2021 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2021 (CU 2021) relativa all'anno 2020. Entro il 16 marzo 2021 molte persone si vedranno recapitare la Certificazione Unica (CU ex CUD) 2021. Certificazione Unica 2021, quando vanno inviati i Cu? Contenuto trovato all'interno – Pagina 6A partire dal 2021, la scadenza ordinaria tornerà ad essere fissata per il 16 marzo di ogni anno; 5 maggio 2020 ... della Certificazione Unica, dal Decreto Liquidità, emanato anch'esso in relazione all'emergenza sanitaria Covid2019. Certificazione Unica 2021: quando e scadenza. I contribuenti titolari di partita IVA sono sottoposti alla Certificazione Unica anche per il 2021, ecco quindi che devono presentare l’ex modello CUD. Certificazione 2021 da quest'anno la scadenza è unificata al 16 marzo 2021 sia per la presentazione del modello CU che poer la consegna. Con la proroga della scadenza della CU slitta anche il termine ultimo entro il quale il modello 730 precompilato verrà a messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate: la nuova data è il 10 maggio 2021 (invece del 30 aprile). Certificazione Unica 2021. Il Cud 2021 viene rilasciato obbligatoriamente dal datore di lavoro o dai committenti, entro il 16 Marzo 2021 (slittata al 31 marzo 2021), per tutti i redditi percepiti nell’anno 2020. La proroga del termine ultimo è stata richiesta a gran voce dagli addetti ai lavori: anticipata dal comunicato stampa MEF del 13 marzo, la novità è stata assorbita dal Dl Sostegni. Le istruzioni per la compilazione sono state aggiornate il 5 febbraio 2021. In caso di correzione della certificazione unica la sanzione sarà ridotta ad 1/3 e quindi sarà pari a 33,33 euro per ogni CU corretta e nuovamente inviata. Con il provv.15.1.2021 n. 13088, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica per il 2021. 2021: le novità della Certificazione Unica —> 31 marzo 2021: scadenza prorogata dal MEF con il comunicato stampa n. 49 del 13 marzo 2021 In breve La principale novità 2021 che riguarda la C.U. Qualora, invece, venga trasmessa una certificazione unica errata, poi corretta e nuovamente trasmessa entro 5 giorni non si incorre in nessuna sanzione. Le associazioni che nel 2020 hanno pagato prestatori d’opera occasionali con ritenuta d’acconto alla fonte o professionisti in regime agevolato devono per legge adempiere alla predisposizione e all’invio telematico della Certificazione Unica 2021. Modello 770 e Certificazione Unica autonomi, la scadenza per l'invio è fissata per il 2 novembre 2021. Certificazione Unica 2021: ecco come scaricarla dal sito Inps. Contenuto trovato all'interno – Pagina 379104/1992; permessi per motivi di studio, per matrimonio, per gravi motivi familiari, per elettorali); • l'omessa consegna della Certificazione Unica relativa ai compensi e alle retribuzioni corrisposte nell'anno precedente (art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 18La Certificazione unica è riservata ai soggetti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi ma che possono comunque indicare la propria scelta relativa al 5xmille tramite una apposita scheda allegata. Ecco cosa dice la normativa in vigore. La nuova scadenza per l’invio e la consegna della certificazione unica, fissata al 16 marzo a partire dal 2021, è stata prorogata al 31 marzo dal decreto Sostegni. Cu INPS 2021 - Certificazione Unica online è la modalità con cui pensionati, lavoratori in disoccupazione Naspi, cassa integrazione, in mobilità, e in generale che hanno ricevuto una qualche indennità dall'Istituto, possono scaricare la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati anno 2020.. La scadenza CU 2021 INPS è il 16 marzo 2021. La Certificazione Unica è uno dei documenti fiscali fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per i lavoratori dipendenti.. il Pubblicato il 27 febbraio 2021. Consegna del modello CU 2021, scadenza unica per i sostituti d’imposta.. Il restyling alle scadenze collegate alla messa a punto del modello 730 precompilato da parte dell’Agenzia delle Entrate impatta anche sulla certificazione unica, che a partire dal 2021 prevede un unico termine per l’invio telematico e per la consegna al percipiente. Queste informazioni sono tratte dal Diario Quotidiano di CommercialistaTelematico Certificazione Unica 2020 Certificazione unica 2020: trasmissione delle certificazioni all'Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo. In circolazione le prime bozze edella CU 2020. E’ questa la nuova scadenza per i datori di lavoro ed INPS per la consegna della CU ai propri dipendenti e pensionati. Condividi questo bel contenuto. Scadenza Certificazione Unica il 31 marzo 2021: il decreto Sostegni ha previsto la proroga del termine di invio e consegna, che è ormai alle porte. Modello 730/2021, invio per CAF e professionisti: la scadenza di oggi, 23 luglio, Conguaglio del sostituto d’imposta: l’evento formativo sugli adempimenti oggi, 12 luglio, Detrazione abbonamento mezzi pubblici Roma nel modello 730/2020, Scadenza Certificazione Unica 2020: proroga per l’invio al 30 aprile, Comunicazione 730-4: scadenza 7 marzo per indicare la ricezione dei dati, Certificazione Unica 2019: 7 marzo, scadenza per inviare i dati, Modello Redditi SP, scadenza 30 settembre: istruzioni e soggetti obbligati, Bilancio 2020: proroga scadenza e modalità di approvazione, Innovation manager, iscrizioni all’elenco MISE entro la scadenza del 25 ottobre, Startup e PMI innovative: scadenza 31 luglio per gli adempimenti pubblicitari, Bando Regione Toscana in scadenza il 2 aprile: contributi per il Terzo Settore, Scritto da Il Cud 2021 viene rilasciato obbligatoriamente dal datore di lavoro o dai committenti, entro il 16 Marzo 2021 (slittata al 31 marzo 2021), per tutti i redditi percepiti nell’anno 2020. Modello 770 e Certificazione Unica autonomi, la scadenza per l’invio è fissata per il 2 novembre 2021. Guida alla tassa sulla casa. Con Comunicato Stampa N° 49 del 13/03/2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che verranno differiti al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. Agenzia delle Entrate Le istruzioni e il modello di CU per il 2021 sono stati approvati con il provvedimento AdE del 15 gennaio. Certificazione Unica; Modello 730/2021, invio per CAF e professionisti: la scadenza di oggi, 23 luglio. è proprio la scadenza unificata sia per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate che per la consegna al percipiente. La data di partenza, originariamente prevista per il 30 aprile 2021, slitta al 17 maggio 2021. Lo stesso termine vale anche per la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata, quindi quelli da lavoro autonomo. Contenuto trovato all'internoMODELLO CU (CERTIFICAZIONE UNICA) La certificazione dei redditi del dipendente e di pensione deve essere consegnata al contribuente dal datore di lavoro, dall'Ente pensionistico (tipo INPS) o da altro sostituto di imposta, entro il mese ... Le sanzioni scattano in caso di invio oltre i termini ordinari, ovvero omesso o errato. Scadenze di febbraio e conguaglio di fine anno Leggi TouchPoint Magazine di Agosto-Settembre 2021, Cos'è e come si calcola l'indice di liquidità, Dove vivere nel mondo per sfuggire al cambiamento climatico, Cosa prevede il CCNL pulizie e multiservizi 2021, Lo Smartphone si riavvia da solo, ecco come risolvere il problema, Rinnovo CCNL farmacie private 2021: le novità per i dipendenti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 159Il d.l. n. 105 del 2021 – oltre ad introdurre la previsione di uno specifico certificato per i soggetti esclusi dalla ... digitali funzionali alla lettura della certificazione verde (in particolare mediante l'unica app consentita, ... Altra grande novità introdotta da Agenzia delle Entrate con il medesimo provvedimento del 15 gennaio, è quella relativa al calendario scadenze.Infatti il Decreto Fiscale 2020 e il Decreto Legislativo numero 9 del 2020 hanno stabilito un nuovo scadenzaria per far fronte anche all’attuale situazione pandemica dovuta alla diffusione del Covid-19. Così come per il modello 730/2021, anche la Certificazione Unica 2021 assorbe le novità che hanno caratterizzato quest’anno di imposta, come l’entrata in vigore del taglio sul cuneo fiscale. Le associazioni che nel 2020 hanno pagato prestatori d’opera occasionali con ritenuta d’acconto alla fonte o professionisti in regime agevolato devono per legge adempiere alla predisposizione e all’ invio telematico della Certificazione Unica 2021. Certificazione unica 2021: trasmissione delle certificazioni all'Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo Martedì 2 marzo 2021 . Detrazione abbonamento mezzi pubblici Roma nel modello 730/2020. Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista l’applicazione di una sanzione pari a 100 euro per singolo adempimento con il limite massimo di 50.000 euro e sostituto d’imposta per il periodo d’imposta 2020. Quest’anno debutta dunque la scadenza unica del 16 marzo 2021. Certificazione Unica 2021: quando e scadenza. Ecco i motivi per cui è stata scelta questa data e altre informazioni Entro questa data i soggetti interessati dovranno comunicare i dati relativi all’anno precedente all’Agenzia delle Entrate. 5 della L. 47/1948. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4Il Modello di Certificazione Unica deve essere trasmesso in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il 9 marzo 2020 (il giorno 7 cade di sabato) mentre è ferma la scadenza al 31 marzo dello stesso anno per la consegna al ... Contenuto trovato all'internoN.B. Per quanto riguarda i termini di trasmissione se la data di scadenza cade di domenica o in un giorno festivo, ... al 30 Aprile Certificazione unica Trasmissione telematica: entro il 16 marzo Consegna delle certificazioni delle ... Per tale motivo le certificazioni uniche CU 2021 autonomi possono essere inviate entro il termine di scadenza del modello 770/2021, ovvero il prossimo 31 ottobre. Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista l’applicazione di una sanzione pari a 100 euro per singolo adempimento con il limite massimo di 50.000 euro e sostituto d’imposta per il periodo d’imposta 2020. Importanti novità 2021. Sanzioni certificazione unica 2021 trascorsa la scadenza del 31 marzo … Il 31 ottobre 2021 sarà il termine ultimo per trasmettere la CU che contiene redditi esenti o non dichiarabili tramite precompilata. Scadenza Certificazione Unica 2021 Autonomi Proroga. Di: Redazione LetteraSenzaBusta 21-02-2021 Certificazione Unica 2021: cos'è e scadenza . Contenuto trovato all'interno – Pagina 388Nel primo caso la certificazione vale 9 mesi, mentre nel secondo il periodo di validità si ferma a un semestre. ... E proprio accelerare sulle vaccinazioni è l'unica strada possibile per contrastare il riaccendersi della pandemia. Nel fitto calendario fiscale di ottobre ci sarebbe stata anche la scadenza del 31 ottobre per la presentazione del modello 770 e l’inoltro della CU per gli autonomi che, come anticipato, viene differita al 2 novembre. Proroga certificazione unica 2021 al 31 marzo: novità ufficiali MEF. Contenuto trovato all'interno – Pagina 252Tuttavia i corrispettivi sono esonerati da qualsiasi certificazione fiscale se gli organizzatori delle mostre hanno ... e l'ammontare dei corrispettivi e proventi da attività commerciale va annotato, anche con un'unica registrazione, ... COMPENSI PER LAVORO AUTONOMO O PER PRESTAZIONI RELATIVE A CONTRATTO DI OPERE O SERVIZI. L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il Cu 2021 (ex Cud) online e nei vari forati anche cartaceo. Scadenza Certificazione Unica 2021 – Datori di lavoro e sostituti dimposta hanno tempo fino al 16 marzo per inviare la Certificazione Unica 2021 allAgenzia delle Entrate e fornire copia sintetica al lavoratore. I sostituti di imposta, datori di lavoro e committenti in caso di lavoro autonomo, hanno l’obbligo di compilarla, trasmetterla all’Agenzia delle Entrate e poi consegnarla al lavoratore. Contenuto trovato all'interno – Pagina 575... saranno liquidate con la retribuzione in atto al momento della scadenza oltre a quelle di legge, il Santo Patrono; ... casi: a) evento morboso continuativo con assenza ininterrotta o interrotta da un'unica ripresa del lavoro per un ... Tra i vari adempimenti da gestire nei primi mesi dell'anno, la Certificazione Unica dei compensi assume un ruolo particolare. Guide. La scadenza per il 2021 dell’invio della Certificazione Unica 2021 per i redditi non interessati dal 730 precompilato (redditi percepiti nel corso del 2020 da titolari di Partita IVA) è il 31 ottobre 2021. La Certificazione Unica 2021 è disponibile online. Con il comunicato stampa del 15 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione versioni ufficiali delle dichiarazioni dei redditi del 2021 e della Certificazione Unica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 43TABELLA 7 – SCADENZA VERSAMENTI IMPORTO RATA OPZIONE NELL'ESERCIZIO SUCCESSIVO DELL'OPERAZIONE ALL'OPERAZIONE Prima rata 30% 1° luglio 2019 30 giugno 2020 Seconda rata 40% 30 giugno 2020 30 giugno 2021 Terza rata 30% 30 giugno 2021 30 ... 22 luglio 1998, n. 322, relativo all’anno 2020”, per i dipendenti e pensionati non è altro che il nuovo CUD 2021 contenente i dati fiscali e … Contenuto trovato all'internoAnticipando quanto già previsto nel decreto fiscale di fine anno per il 2021, viene previsto che la Certificazione unica e i dati degli oneri detraibili o deducibili (spese sanitarie, mutui, istruzione, asili nido, ecc.) ... Il Coronavirus sta sconvolgendo tutte le scadenze fiscali dell’anno 2021, dopo aver riscritto quelle del 2020 a causa della pandemia, con il governo Draghi che ha deciso di offrire più tempo ai contribuenti per far fronte agli adempimenti fiscali relativi all’anno in corso.. Contenuto trovato all'interno – Pagina 349Allo stesso modo tali comunicazioni si rendono dovute in occasione del venir meno (per revoca o scadenza) del ... nonché a rilasciare la certificazione unica comprendente i salari e gli stipendi relativi all'intero anno solare. I sostituti di imposta possono ricorrere a diverse modalità, quali: Si ricorda che il modello 770 si considera presentato nel giorno in cui si conclude la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate e la prova della presentazione è data dalla comunicazione attestante l’avvenuto ricevimento dei dati, rilasciata sempre per via telematica. Contenuto trovato all'interno... supera i 10000 euro – un collaboratore Occasionale supera i 4800 euro SCADENZE entro il 16/3 di ogni anno, consegna al percipiente della Certificazione Unica (CU) indicante le somme corrisposte nel corso dell'anno solare precedente, ... ... La CU 2021 relativa a prestazioni ricevute nell’anno 2020 deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate e consegnata al sostituito entro il prossimo 16 marzo 2021. Certificazione unica 2021. Sono differiti al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. ISEE online 2021: come fare, documenti e guida al calcolo, IMU 2021: come funziona, chi paga e scadenza. In virtù di questo slittamento, l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei cittadini la dichiarazione precompilata il 10 maggio 2021, anziché il 30 aprile. Il super ecobonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio allo scopo di favorire e agevolare gli interventi in ambito di efficienza energetica ha fortemente... Anche chi lavora in smart working ha diritto al buono pasto? / C.F. Contenuto trovato all'interno – Pagina 611Agli effetti della certificazione dei corrispettivi, per le attività di minima importanza, previste dal comma 2 ... comunque, entro le ore 24 del giorno successivo a quello in cui è iniziato il gioco sono indicati in un'unica distinta i ... Autorizzazione Di seguito le istruzioni per […] Trasmissione telematica Certificazione Unica all’Agenzia: scadenza 31 marzo; Consegna Certificazione Unica ai percipienti: 31 marzo; Messa a disposizione della dichiarazione precompilata: 10 maggio 2021. 24 gennaio 2021 25 luglio 2021 fiscoecondominio. La nuova scadenza. Trasmissione telematica Certificazione Unica all’Agenzia: scadenza 31 marzo; Consegna Certificazione Unica ai percipienti: 31 marzo; Messa a disposizione della dichiarazione precompilata: 10 maggio 2021. Come abbiamo appena accennato anche i datori di lavoro che hanno alle loro dipendenze colf e badanti dovranno rilasciare loro una copia del documento che attesti il totale delle somme erogate nel corso del 2020. Money.it srl a socio unico (Aut.
Scuola Infanzia Torre Del Greco, Broker Prodotti Farmaceutici, Agenzie Immobiliari Cepagatti, La Torre Bianca Ivancich, Traghetto Lignano Venezia, Corriere Della Sera Libri Allegati 2021 De Giovanni,