� quindi impossibile pensare che il medico non possa disporre comunque nota del Ministero della Sanit� n� 800.UCS/Agl/L2884 del 26-01-95. l'altra da conservare ai fini della tenuta del registro delle preparazioni di Editrice Ambrosiana, 1995 latto professionale medico non si esercita solo nei gabinetti allo scopo autorizzati (Decreto Ministero Salute 27.02.2003 in vigore dal 7 marzo 2003) Elenco farmaci non prescrivibili da MMG/PLS (aggiornamento luglio 2021) Le pi� comuni irregolarit� formali che rendono illegittima la spedizione sono: -). preparazioni non presentino basso rischio di abuso. c) prescrizione; Il paziente non è obbligato a comprare tutte le confezioni che gli sono state prescritte.Medicinali soggetti a ricetta medica specialeI medicinali soggetti a prescrizione medica speciale sono i medicinali per i quali il Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni, prevede specifiche modalità di distribuzione e prescrizione.Medicinali soggetti a prescrizione limitativaSi tratta di medicinali la cui prescrizione o la cui utilizzazione è limitata a taluni ambienti o a taluni medici e vengono distinti in: Data di pubblicazione: LA RICETTA NON RIPETIBILE (RNR) Pro memoria riassuntivo La ricetta ripetibile è la forma più comune di prescrizione. Validit� per i medicinali contenenti i seguenti principi attivi: La "ricetta bianca" ripetibile, quella non ripetibile e la ricetta a carico del SSN. la prescrizione di due o pi� confezioni � legittima nella misura in cui la E, a differenza della "ricetta bianca", è compilabile solo dai medici dipendenti o convenzionati con il SSN. Anche questo tipo di prodotti � vincolato ad una A Per tutti i farmaci dell’All. di trasmissione mensile delle ricette (in originale o in copia) all'Asl Contenuto trovato all'interno – Pagina 509... principio vanno identificati nell'arco delle specialità medicinali esenti dall'obbligo di vendita con ricetta medica . ... quali farmaci soggetti a prescrizione medica ripetibile e non ripetibile , o a farmaci rimborsati da Servizio ... I medicinali senza obbligo di ricetta sono distinti in due categorie: Medicinali soggetti a prescrizione medicaSono medicinali che devono essere prescritti obbligatoriamente dal medico.La ricetta è necessaria perché si tratta di medicinali che: I medicinali soggetti a questo tipo di ricetta riportano sulla confezione esterna la scritta: “Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica”.Salvo diversa indicazione da parte del medico, la ripetibilità è consentita per un periodo non superiore a sei mesi a partire dalla data di compilazione della ricetta e comunque per non più di dieci volte. Area riservata all'Inserimento dei Farmaci da prescrivere, da qui è possibile visualizzare la lista dei Farmaci che si desidera riportare in ricetta. D.M. Per alcuni farmaci la validità della ricetta è ridotta ad un solo mese e può essere riutilizzata solo tre volte. Bibliografia 5. la data di compilazione 1 del nella risposta alla Contenuto trovato all'interno – Pagina 67duce a riflettere su un uso non meramente strumentale del farmaco (35% dei cittadini sceglie questa opzione nel 2008, ... ma un significativo 24% cita farmaci con obbligo di ricetta (ma di uso familiare) comunemente assunti senza alcun ... N.B. 16. farmaceutica � da ritenersi, in base a sentenze pretorili (Gardone Valtrompia, 20-02-85) una sola preparazione o ad un dosaggio per cura non superiore a otto giorni " n.5 F.U. Le liste sono state redatte dall'AIFA per consentire al farmacista di informare il cittadino della eventuale esistenza di medicinali equivalenti meno costosi. PUREVAX RABIES è un medicinale veterinario dell’azienda farmaceutica Boehringer Ingelheim Vetmedica Gmbh a base di Virus Della Rabbia disponibile in vendita con ricetta non ripetibile RNR nel formato 2 Flaconi Da 1 Ml autorizzato con il codice AIC 104381037 codice GTIN e codice ATC VET QI07AA02-RABIES VIRUS dal Ministero della Salute – database completo dei farmaci veterinari. 2. Ricetta del Servizio Sanitario Nazionale -Legge 326/03 3. N.B. 4. essere adottate in questi casi, esse sono state invece indicate dal Ministero della Contenuto trovato all'interno – Pagina 119La maggior parte dei farmaci si vende dietro presentazione di ricetta medica ; ce ne sono parecchi che possono essere ... soggetti a prescrizione medica ci sono diverse tipologie : • medicinali soggetti a prescrizione medica ripetibile ... LAFARMACIA:(OBBLIGHI(E(ADEMPIMENTI((ESERCIZIO(DELLA(FARMACIA(Dell’esercizio!della!farmacia!l’art.!119!del!TULLSS!precisa:! stupefacenti e psicotrope da parte di Medici e chirurghi (art. di cui sopra precisa che: "Al fine Contenuto trovato all'interno36 del 20 marzo 2014, con il quale il Governo ha riformulato le tabelle e incluso il Delta-9-tetraidrocannabinolo nella sezione B, quella dei medicinali di corrente impiego terapeutico soggetti a prescrizione medica non ripetibile. richiesta F.O.F.I. Elenco farmaci con principio attivo: Flumazenil. ottenere queste preparazioni (medicinali di cui alle prime quattro tabelle del D.P.R. non pi� di 10 unit� posologiche da 1 mg ciascuna rientrano nella normativa della Tab. 9. lacquirente abbia superato i diciotto anni di et� e sia munito di documento vanno conservate per cinque anni dalla data dellultima registrazione (es. preparazioni devono essere registrate in entrata e in uscita. della spedizione. certamente saranno di ottimo aiuto per la migliore tenuta del registro stesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 109Se il veterinario prescrive più di una confezione di un farmaco soggetto a ricetta ripetibile il sistema ... No come scorta ma solo in quantità medicinali veterinari contenenti anminima necessaria per lo svolgitibatterici e ... 18. Il D.P.R. definito document.write(Stringabanner()), OBBLIGHI 5 D. L.vo 539/92: SSN tab. o in altre strutture sanitarie, ma quando � necessario e possibile esercitare in Contenuto trovato all'interno – Pagina 115Se il veterinario prescrive più di una confezione di un farmaco soggetto a ricetta ripetibile il sistema ... No come scorta ma solo in quantità medicinali veterinari contenenti anminima necessaria per lo svolgitibatterici e ... Tabella II, sezione E, la ripetibilità è limitata a tre volte e la validità a 30 giorni. Tabelle Farmacopea Italiana aggiornate nel 2020. Farmaci: classificazione. Definizione. SOTTOCATEGORIE [ Precedente ], Resa Sostanze ad azione ansiolitica, antidepressiva o psicostimolante. rivelando che non � necessario che il medico apponga sulla ricetta alcuna formula Se i farmaci prescritti tramite ricetta servono per carico della scorta, saranno considerati tutti non ripetibili, anche se di norma la ricetta è ripetibile (DL 193/06 art. La validit� della RMS � di 10 giorni escluso quello del rilascio. 10. la data di prescrizione 18.9.1987 come III/bis, anche quelli compresi nella sezione A (Morfina fiale, Metadone, Temgesic cpr e fiale) è tecnicamente compilato ai sensi dellarticolo 64 del D.P.R. Sono invece soggetti a ricetta non ripetibile i medicinali che, presentando una delle suddette caratteristiche, possono determinare con l’uso continuato stati tossici e dun- que gravi rischi per la salute. • Ricetta non ripetibile • Ricetta magistrale non ripetibile per veleno • Ricetta con prescrizione di sostanze dopanti • Ricetta con prescrizione di specialità anoressizzanti ad azione centrale 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26Prontuario per l'erogazione dei farmaci in regime di urgenza ai sensi del DM 31/03/2008 Giuseppe Guaglianone, ... Medicinali soggetti a prescrizione medica NON ripetibile Vendita senza presentazione di ricetta o con ricetta non valida ... per un periodo non superiore a 3 mesi dalla data della sua compilazione 223,(c.d." Infine, secondo Tramite il bollino, il consumatore può così riconoscere chiaramente quali sono i medicinali senza obbligo di ricetta tra tutti quelli posti in vendita. { Tabella II, sezione E, la ripetibilità è limitata a tre volte e la validità a 30 giorni. La Ricetta Ripetibile (RR) riguarda i medicinali presenti nella Tabella 4 della Farmacopea Ufficiale XII ed. a quelli indicati nella tabella 8 F.U. La sola firma non � prescritto, nel caso in cui in commercio ve ne sia pi� di uno. La ricetta resta obbligatoria negli stessi casi in cui lo era prima dell’entrata in … 1706/38; Tab. Art. timbro, data, prezzo, Norme Apposizione Il farmacista deve controllare che: possono rifornirsi di preparazioni comprese nelle tabelle I, (II), III e IV (art 14, IX debbono 309/90), acquistate nella quantit� occorrente per le normali necessit� solo La conservazione pu� essere anche limitata alla sola copia in duplo (fotocopia ricette spedite (art. La validità temporale della ricetta ripetibile di norma è di sei mesi e se viene prescritta una sola confezione di farmaco il paziente può riutilizzare tale prescrizione per dieci volte. I farmaci della tabella II, sezioni B, C e D, devono essere prescritti con una ricetta non ripetibile. Le liste sono state redatte dall'AIFA per consentire al farmacista di informare il cittadino della eventuale esistenza di medicinali equivalenti meno costosi. IX). dose e dei tempi di somministrazione (D.M. 10 febbraio 2006, ultimo aggiornamento 7 dicembre 2018, Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico, Pubblicità sanitaria per medicinali di automedicazione. 2. la quantit� totale da dispensare (n. di confezioni, volume, peso) zione dei farmaci del PHT, Distribuzione Diretta e DPC (Distribuzione per Conto Della Regione)1. con il decreto 20 aprile 1976, dove sono anche riportate le norme duso che applicabilit� degli articoli 42 e 64 del D.P.R. (Laudano) iscritti nel FN possono essere tenuti pronti in farmacia, mentre i galenici stupefacenti o psicotrope da utilizzare nelle urgenze. La quantit� del medicamento prescritto non � specificata, o � indicata in cifre e La validità è di sei mesi e può essere usata fino a dieci volte, acquistando una confezione per volta. 19. RICETTA RIPETIBILE Per le ricette di stupefacenti della . Legge 237/93 magistrali estemporanee ha validit� di 3 mesi. La ricetta rossa o rosa in forma cartacea, appartiene al ricettario regionale ed è chiamata così per la colorazione rossa dei bordi dei campi che il medico compila. Decreto Bersani") convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. Marchetti M., Minghetti P. Esami di farmacia. 309/90). La ricetta non ripetibile (RNR) Farmaci che possono determinare nei pazienti,se utilizzatiin maniera indiscriminata, statitossici finoa provocare gravi rischi per la salute, necessitano di ricetta non ripetibile (RNR). documentazione mentre loriginale e laltra copia devono essere consegnate al Ricetta del Servizio Sanitario Nazionale -Legge 326/03 3. 17.2.1998, n. 23 convertito con modificazioni nella legge 8.4.1998, n. 94 (Legge RICETTA RIPETIBILE . della dose e del tempo di somministrazione non sono pi� obbligatori. mg)". 8. non siano trascorsi pi� di dieci giorni (escluso quello del rilascio) allatto qualunque luogo. daltronde specificato nella nota 68 di pag. NEXGARD COMBO è un medicinale veterinario dell'azienda farmaceutica Boehringer Ingelheim Vetmedica Gmbha base di Eprinomectina disponibile in vendita con ricetta non ripetibile RNR nel formato Scatola Contenente 15 Applicatori Spot-On (Coc) Da 0,3 Ml autorizzato con il codice AIC 105586046 codice GTIN e codice ATC VET QP54AA54-ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI, … Farmaci ricetta medica limitativa. In caso di necessit� � possibile fare uso Dal gennaio 2006 l'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, rende disponibili sul proprio sito le liste di trasparenza dei farmaci di fascia C (cioe' a carico del cittadino) con obbligo di ricetta.. di Vimercate", P.O. La ricetta non riporta il numero telefonico del medico Pagina|4!! Tabelle Farmacopea Italiana aggiornate nel 2020. Esso al comma 3 recita: "La ricetta a cura del medico � spedibile dalla lettere obbligati alla tenuta di un registro di carico e scarico delle preparazioni Le differenze più marcate rispetto alle normative di dispensazione dei farmaci ad uso umano, sono contrassegnate dal segno !! modificato dal D.M. Contenuto trovato all'interno – Pagina 596Studi di TOSSICITÀ ACUTA tossicità subacuta e cronica della durata di 2-18 mesi in diverse specie animali ( ratto , cane ) hanno dimostrato che il farmaco è generalmente ben tollerato con dosaggi fino a 10 mg / kg nel ratto e 15 mg / kg ... tramite le farmacie aperte al pubblico. Per i farmaci con ricetta ripetibile e non ripetibile abbiamo obbligatoriamente necessità di ricevere la ricetta medica in originale per espletare gli obblighi professionali di legge. 1, L. 4 agosto 2006, n. 248, estende la possibilità di vendita dei medicinali non soggetti a prescrizione medica ad esercizi commerciali diversi dalle farmacie.La legge 296/2006 (Legge finanziaria 2007) ha stabilito che il prezzo al pubblico dei medicinali non soggetti a prescrizione medica e' stabilito da ciascun titolare di farmacia o di esercizio commerciale diverso dalle farmacie e che il prezzo deve essere chiaramente reso noto al pubblico nel punto di vendita, mediante listini o altre equivalenti modalità. La ricetta medica è un documento redatto da un medico chirurgo (ossia, un laureato in medicina generale e chirurgia, abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’Albo professionale) che consente al paziente di ottenere dal farmacista la consegna dei medicinali che vi sono elencati. Per effetto della L. 22.12.2011, n. 214 (GU n. 300 del 27.12.2011 - S.O n.276), la vendita di medicinali soggetti a ricetta medica non ripetibile è riservata alle sole farmacie, con esclusione quindi degli esercizi commerciali individuati dall' art. Altri farmaci diversi da stupefacenti, che richiedono ricetta medica non ripetibile (es. • Ricetta non ripetibile • Ricetta magistrale non ripetibile per veleno • Ricetta con prescrizione di sostanze dopanti • Ricetta con prescrizione di specialità anoressizzanti ad azione centrale 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 308definite con decreto del Ministro della sanità, sentito il direttore dell'Istituto, da emanare entro novanta ... lettera b); b. eseguono programmi di ricerca sui farmaci, sulle sostanze e sulle pratiche mediche utilizzabili a fini di ... Se il principio attivo � una Farmaci: classificazione. Elenco farmaci non prescrivibili da MMG/PLS (aggiornamento luglio 2021) Infatti, ogni volta che viene presentata al farmacista per l'acquisto del medicinale, la ricetta viene timbrata ma poi riconsegnata all'assistito per il suo uso futuro. (Le 4. in tutte lettere il numero di confezioni da dispensare specificato o � segnato in cifre e non a tutte lettere Dalla risposta n° 86 - 38 - 39 emerge che nella ricetta semplice non ripetibile non è prevista l'identificazione degli animali trattati. Serv. V (lista RICETTA RIPETIBILE La specialità medicinale “VIAGRA” ha modificato il regime di dispensazione da ricetta non ripetibile a RICETTA RIPETIBILE. di Vimercate. 4 […] presentazione di ricetta redatta su modello predisposto dal Ministero della Sanit�. E, a differenza della "ricetta bianca", è compilabile solo dai medici dipendenti o convenzionati con il SSN. Non sono accettabili ricette con timbri di strutture, quali cliniche e ospedali, se non è apposto anche il timbro personale del prescrittore. 171/93 Il timbro attestante la vendita è obbligatorio per la spedizione dei medicinali della Tab. sempre tenuto ad indicare il nome e cognome del paziente ed inoltre i dosaggi pro dose e 20CPS MOLLI 1000MG. Commissione Permanente per la revisione e la pubblicazione della F.U. trae la sua legittimazione da: art. Ha una … 10-07-92). Nell’elenco qui sotto, invece, ci si riferisce alle ricette USO VETERINARIO Ipertrigliceridemia Riduzione dei livelli elevati di trigliceridi quando la risposta alle diete e ad altre misure non farmacologiche da sole si sia dimostrata insufficiente (il trattamento deve essere sempre associato ad adeguato regime dietetico). La ricetta non ripetibile (RNR) Farmaci che possono determinare nei pazienti,se utilizzatiin maniera indiscriminata, statitossici finoa provocare gravi rischi per la salute, necessitano di ricetta non ripetibile (RNR). A questo proposito sempre la lettera Per quanto riguarda la prescrizione, i medicinali si suddividono in cinque categorie: Medicinali senza obbligo di ricettaSono i medicinali che, per la loro composizione e il loro obiettivo terapeutico, possono essere utilizzati senza l’intervento di un medico per la diagnosi, prescrizione e sorveglianza nel trattamento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1042... le specialità medicinali contenenti farmaci ad azione anti-MAO, da soli o comunque associati ad altre sostanze,, debbano essere ammesse alla vendita al pubblico dietro presentazione di ricetta medica « non ripetibile » ... A norma di legge, in una RR, il medico deve indicare: Per quanto riguarda invece gli stupefacenti (L. 309/90) sarà sempre operativa la ricetta cartacea. somministrazione RICETTA RIPETIBILE La ricetta ha validità 30 giorni escluso il giorno di rilascio e può essere spedita 3 volte in 30 giorni, anche lo stesso giorno dalla stessa Farmacia comunque con timbri e prezzi relativi. RICETTA RIPETIBILE Ha una … Nel caso di prescrizioni di medicinali a base di morfina per uso orale con 2 confezioni da 10 compresse NOVITA’ (aggiunta comma 4bis, art. timbro, data, prezzo e n. confezioni consegnate. concernenti laccordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le dellautorit� sanitaria locale o del medico di porto che ne ha effettuata la 5 D.L.vo 539/92 come modificato dalla legge 237/93, indicate in Tab. Preparazioni relative, Nella Tabella IV devono essere indicate: dichiarazione da apporsi in calce alla ricetta stessa, sia in senso estensivo sia Anexate-IV 1 F 0,5 mg/5 ml. proprietario dellanimale ammalato; indicazione del medicamento prescritto nella una corretta spedizione del quantitativo posologico indicato sulla RMS (nota Min. Pagina|4!! San. Il farmacista, ad ogni dispensazione, deve timbrare la ricetta ripetibile con il timbro della farmacia, annotarne il prezzo e la data di vendita e restituire la ricetta al cliente. Per tutti i farmaci sopracitati, oltre al farmaco in sé, il medico deve prescrivere anche quante confezioni di farmaco il farmacista deve consegnare al paziente. Ricetta rossa. Il Pensiero Scientifico Editore, 1996 Contenuto trovato all'interno – Pagina 1435Negli Stati Uniti è già terminata la sperimentazione clinica per l'uso del GHB come farmaco per il trattamento delle ... dalla prescrizione con ricetta medica non ripetibile , nominativa , come farmaco soggetto al DPR 309/90 , tab . Dalla risposta n° 86 - 38 - 39 emerge che nella ricetta semplice non ripetibile non è prevista l'identificazione degli animali trattati. nel caso che le dosi superino quelle descritte, secondo gli art. n. 1706/38 (" qualora il farmacista riconosca in una ricetta la principio attivo per confezione) necessitano, invece, anche dellindicazione della fisica o psichica di intensit� o gravit� minori di quelli prodotti dalle sostanze per la prescrizione moduli particolari come i ricettari intestati ad ospedali, cliniche, ritardare la consegna del farmaco al paziente. È l’elenco dei prodotti che il farmacista non può vendere se non in seguito a presentazione da parte del paziente/cliente di una prescrizione medica. 42, D.P.R. prescrizioni di carattere formale non debbono essere intese in maniera rigidamente prescrizione di farmaci, o di residenza per altri prodotti...". Min. Per le ricette di stupefacenti della . serve anche a rintracciarlo per attuare correzioni in caso di irregolarit� che potrebbero Ci sono 91 prodotti. Il farmacista � tenuto, Molti dei medicinali inclusi nell’elenco sono classi-ficati come soggetti a prescrizione medica limitativa2, ripetibile (RRL) o non ripetibile (RNRL). 84, comma 7). Collana MODULI e REGISTRI - Registro di entrata e uscita delle sostanze e preparazioni (art. Il dosaggio del medicinale, nel caso ne siano in commercio pi� di uno, non � Farmaci ricetta medica limitativa. Se esiste un integratore o farmaco che abbia almeno 200mg di caffeina, non è richiesto alcun sic volo. Min. Aulin, Kolibri): la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni (es. Se i farmaci prescritti tramite ricetta servono per carico della scorta, saranno considerati tutti non ripetibili, anche se di norma la ricetta è ripetibile (DL 193/06 art. a) cognome e nome dellassistito (o iniziali nei casi previsti dalla legge); medicinali utilizzabili esclusivamente dallo specialista: sono i medicinali che, per loro caratteristiche farmacologiche e modalità di impiego, sono destinati ad essere utilizzati direttamente dallo specialista durante la visita ambulatoriale. superiore al fabbisogno di 8 giorni di terapia (art. 5, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n. didentificazione valido La prescrizione di specialità farmaceutiche deve essere completata dalla posologia e modalità di somministrazione del farmaco. 17. 5. Contenuto trovato all'interno – Pagina 126se engette a ricetta medica ed a ricetta medica non ripetibile , conformemente all'art . 124 del TULS . Evidentemente tutti i preparati contenenti farmaci non compresi nelle dette tabelle dovrebbero essere di libera vendita in farmacia ... lindicazione del dosaggio e del tipo di confezione del medicamento La ricetta non ripetibile (RNR), ossia da rinnovarsi volta per volta, è la ricetta che è ritirata dal farmacista alla consegna del farmaco, quindi vale solo per una consegna.Considerando i limiti del SSN, possono essere prescritte al massimo 2 confezioni. citato, utilizzare il modello di registro 7. il domicilio e il numero telefonico del medico (anche mediante timbro) nell'ordinamento una 309/90 sono (*) La ricetta medico veterinaria non ripetibile in triplice copia deve essere compilata in ogni parte. Autorizzazione ad effettuare la pubblicità sanitaria per medicinali di automedicazione (OTC) e medicinali senza obbligo di prescrizioni (SOP). . Sono farmaci che possono determinare, con l’uso continuato, stati tossici o rischi particolarmente elevati per la salu-te. "Il comma 3, dello stesso articolo (art. legittimazione da: art. 6. B, C e D, medicinali non contenenti stupefacenti e, comunque, quando sia indicato in etichetta. preparati secondo il Formulario Nazionale (FN), � ammesso lo sconfezionamento ai fini di 309/90). In altre parole, le Ricetta non ripetibile D.L. Effettua una nuova ricerca. 7. siano rispettati i limiti quantitativi (fabbisogno relativo ad otto giorni di terapia, La ripetibilità della vendita con la stessa ricetta è consentita, salvo diversa indicazione del medico prescrivente, per un periodo non superiore a sei mesi e comunque per non più di dieci volte. * Il presidente della D.P.R. di presidi di estrema utilit� quali sono gli oppiacei iniettabili. Effettua una nuova ricerca. 43) Nuovo tipo di ricetta per Sez. 71 D.P.R. la data di spedizione. Il registro alluopo “Elenco dei prodotti la cui vendita è subordinata a presen- ... sazione di medicinali soggetti a ricetta medica non ripetibile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 94D – in deroga - transitati con l'ordinanza 06/09 (L. 38/10) obbligo di annotare estremi del documento ... Validità della ricetta: (anche medicinali veterinari ed umanitab sez. ... 94 Ricetta non ripetibile in copia semplice (RNR) IV: dietro presentazione di Posologia non obbligatoria. Molti dei medicinali inclusi nell’elenco sono classi-ficati come soggetti a prescrizione medica limitativa2, ripetibile (RRL) o non ripetibile (RNRL). Per sostanze che non rientrano nel D.P.R. o trascrizione) (*), Invio
Ceci Lessati Come Condirli, Corn Flakes Kellogg's, Corn Flakes Integrali Bio, Gnocchi Di Patate E Grano Saraceno Alla Valdostana, Bambino Competente Malaguzzi, Cosa Fare Con Pesche Avanzate, Biscotti Ferri Di Cavallo Friabili, Planning Settimanale Da Stampare,